AGEVOLAZIONE
L’operazione è finalizzata al completo finanziamento di una singola fiera (UE oppure Extra-UE). Sono finanziabili anche le spese sostenute per la partecipazione a una fiera in Italia di carattere internazionale.
Importo massimo finanziabile: fino al 15% dei ricavi dell’ultimo esercizio e comunque non oltre € 150.000 di cui:
fondo perduto pari al 25% della richiesta;
a rimborso la quota residuale.
NOVITÀ OTTOBRE 2021: il 30% dell’importo richiesto deve riguardare investimenti in fiere digitali / social marketing e altre spese di promozione digitale (vedi scheda spese ammissibili allegata per il dettaglio).
Durata del finanziamento: 4 anni di cui 12 mesi di preammortamento.
tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE.
TASSO AGEVOLATO FEBBRAIO 2021: 0,051%
BENEFICIARI
PMI italiane, costituite in forma di società di capitali e che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
ULTERIORI VANTAGGI
Il Finanziamento non è segnalato in centrale rischi.
Sino al 30/06/2022 non sarà necessario prestare alcuna garanzia.
SPESE FINANZIABILI
1. SPESE DIGITALI, CHE DOVRANNO RAPPRESENTARE ALMENO IL 30% DELL’IMPORTO FINANZIATO:
- fee di iscrizione alla manifestazione virtuale, compresi i costi per l’elaborazione del contenuto virtuale (es. stand virtuali, presentazione dell’azienda, cataloghi virtuali, eventi live streaming, webinar)
- spese per integrazione e sviluppo digitale di piattaforme CRM;
- web design del sito dedicato alla fiera (es. landing page, pagina dedicate all’evento);
- spese consulenziali in ambito digitale;
- spese per digital marketing;
- servizi di traduzione ed interpretariato online.
2. ALTRE SPESE, CHE DOVRANNO RAPPRESENTARE NON PIU DEL 70% DELL’IMPORTO FINANZIATO:
SPESE PER AREA ESPOSITIVA
- affitto area espositiva, costi di iscrizione, oneri e diritti fissi obbligatori, allestimento;
- arredamento dell’area espositiva;
- attrezzature, supporto audio/video;
- servizio elettricità, allacciamenti, illuminazioni e utenze;
- servizio di pulizia dello stand;
- costi di assicurazione;
- compensi riconosciuti al personale incaricato dall’impresa;
- servizi di traduzione ed interpretariato.
SPESE LOGISTICHE
- trasporto a destinazione di materiale e prodotti esposti;
- movimentazione dei macchinari/prodotti.
SPESE PROMOZIONALI
- partecipazione/organizzazione di business meeting, workshop, B2B;
- spese di pubblicità, cartellonistica e grafica per i mezzi di stampa;
- realizzazione banner;
SPESE PER CONSULENZE CONNESSE ALLA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA/MOSTRA
consulenze esterne (designer/architetti, innovazione prodotti).
Sono ammissibili al finanziamento le spese sostenute in data non antecedente rispetto a quella di presentazione della domanda.