FINALITA’
Obiettivo di innalzare la qualità delle strutture ricettive e con un limite di spesa di € 100 milioni per l’anno 2022, € 180 milioni per ciascuno degli anni 2023 e 2024 ed € 40 milioni per l’anno 2025.
AGEVOLAZIONE
80% DI CREDITO D’IMPOSTA + 50% di CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO fino a € 40.000, per un’intensità massima comunque pari al 100% delle spese ammissibili.
BENEFICIARI
Imprese alberghiere, strutture che svolgono attività agrituristica e quelle ricettive all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici e parchi tematici.
INTERVENTI AMISSIBILI
Sono ammissibili esclusivamente le seguenti tipologie di interventi:
- Incremento efficienza energetica e riqualificazione antisismica;
- Eliminazione barriere architettoniche;
- Opere edilizie quali: manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione, solo se funzionali alla realizzazione degli interventi indicati nelle precedenti voci a) e b);
- Realizzazione di piscine termali ed acquisizione di attrezzature, solo per le attività termali;
- Progetti di digitalizzazione;
- Acquisto di mobili e componenti d’arredo, funzionali agli interventi indicati nei primi quattro punti.
Le spese sono ammissibili a decorrere dal 07/11/2021.